“Ho un grande rispetto per il presidente Bush e per il suo forte sostegno ai diritti umani e alla libertà religiosa in Cina. Durante il nostro incontro alla Casa Bianca lo scorso 29 luglio, ha promesso che avrebbe sollevato le questioni religiose e dei diritti umani in Cina, ha mantenuto la promessa a Beijing. Sono felice. Spero che il governo americano e quelli occidentali continuino a sollevare ancora la sofferenza del popolo uiguri e pongano ancora più pressione per cambiare le politiche brutali di genocidio culturale del popolo uiguri.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Lech Walesa photo
Silvio Berlusconi photo

“L'occidente deve avere la consapevolezza della superiorità della sua civiltà che ha garantito benessere largo e il rispetto dei diritti umani, di quelli religiosi, che non c'è nei paesi islamici, il rispetto dei diritti politici.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.

Enver Hoxha photo
Haile Selassie photo
Aung San Suu Kyi photo
Rebiya Kadeer photo
Manfred Weber photo

“Il presidente Erdoğan sta voltando le spalle alla democrazia, allo Stato di diritto, ai diritti umani, alla libertà di parola e di pensiero. È ormai chiaro a tutti che la Turchia non sarà mai membro della Ue.”

Manfred Weber (1972) politico tedesco

Origine: Citato in Turchia: Weber (Ppe), chiaro che non sarà mai membro dell'Ue http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/04/28/turchia-weber-ppe-chiaro-che-non-sara-mai-membro-dellue_a0401c85-f5f3-47c0-bd0b-cfc0bea2ecd9.html, Ansa.it, 28 aprile 2017.

Michail Gorbačëv photo

Argomenti correlati