“La presa di coscienza raggiunta nel processo di integrazione permette al paziente, nel corso dell'analisi, di riconoscere l'esistenza di parti potenzialmente pericolose del Sé. Ma quando l'amore può coesistere con l'odio che è stato scisso e con l'invidia, questi sentimenti diventano sopportabili e diminuiscono, in quanto mitigati dall'amore. Diminuiscono pure i vari contenuti ansiosi menzionati più sopra, come il pericolo di essere sopraffatti da una parte del Sé scissa e distruttiva.”

Origine: Invidia e gratitudine, p. 115

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Melanie Klein photo
Melanie Klein 11
psicoanalista austriaca 1882–1960

Citazioni simili

Robert Anson Heinlein photo

“Dio si scisse in una miriade di parti, per poter avere amici.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Forse non è vero, ma suona bene… e non è più sciocco di ogni altra teologia.
Lazarus Long l'Immortale

Albert Einstein photo
Erich Fromm photo
Raimon Panikkar photo
Giovanni Climaco photo

“Colui che ha l'amore rende a sé estranea l'ira, ma chi coltiva l'odio raccoglie per sé fatiche inopportune.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

Giovanni Papini photo
Victor Hugo photo
Papa Francesco photo

Argomenti correlati