Lettere, uomini di lettere o letterati; 1950, p. 282
Dizionario filosofico
“Rivalità, interessi economici, desiderio di aprire nuove vie ai mercanti dei propri paesi, tutto questo è esistito nelle crociate, ma in un'epoca successiva e senza fare parte dello spirito originario, di cui peraltro qualche cosa si è sempre conservato.”
Citazioni simili
“L'eresia di un'epoca diventa l'ortodossia della successiva.”
“[Sulla rivalità con Anna Kurnikova] Quale rivalità? Vinco sempre io.”
Origine: Citato in il Blob della Settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/29-06-2009/blob-settimana-50637541549.shtml, Gazzetta.it, 29 giugno 2009.
“Sembra il suono di una voce che parte proprio da te, siamo in onda di qualche cosa.”
da Siamo in onda, n. 14
Radiofreccia (Cd 1)
“La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa.”
LXVII