“Appare ancora più sconvolgente il contrasto che si rivela tra lo sfondo complesso, variamente sfaccettato e ricco delle implicazioni più diverse, da una parte, e la trasparenza che si direbbe perfino ingenua, dall'altra parte, di una ragazza che risponde con totale semplicità alla chiamata divina. Va riconosciuto, d'altronde, che questa semplicità di Giovanna, che fa parte del personaggio stesso e che traspare in ogni sua parola e impregna ogni sua azione, ha contribuito al suo impatto sulla folla, e prima di tutto sui combattenti; in un tempo in cui regnava la confusione più totale, Giovanna si presenta come colei che indica una direzione semplice e sicura, che nello smarrimento e nell'oscurità porta una luce, un punto di coesione.”
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 81
Argomenti
arte , ancora , azione , chiamata , coesione , combattente , complesso , confusione , contrasto , contribuito , direzione , divino , folla , impatto , implicazione , indice , luce , parola , parte , personaggio , presente , punto , ragazzo , ricco , semplice , sfondo , smarrimento , stesso , tempo , totale , trasparenza , prima , semplicità , porta , oscuritàRégine Pernoud 28
storica francese 1909–1998Citazioni simili

“Lei è dalla parte del torto.
Ingenuo. È il torto che è dalla mia parte.”
Dialoghi

“La verità è sempre la stessa in ogni sua parte.”
79, 16


“La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti.”
Commenti dal Diatessaron

“Quel che voi chiamate semplicità è proprio il suo contrario. Voi siete facili, non semplici.”
I grandi cimiteri sotto la luna