1968
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Avevo subito bisogno di un nome e ho scelto Dylan. Mi è venuto in mente così senza pensarci su troppo... Dylan Thomas non c'entrava affatto, è stata la prima cosa che mi è venuta in mente. Ovviamente sapevo chi fosse Dylan Thomas ma non ho affatto scelto deliberatamente di riprendere il suo nome. Ho fatto più io per Dylan Thomas di quanto lui abbia mai fatto per me"
“Sorgono due maniere di commercio. La prima dir si può civile ed immediata; e l'altra mercantile e mediata. La prima riceve il nome generico di contrattazione, senza che ivi si ponga mente per qual modo il possessore abbia acquistato la cosa da lui venduta. La seconda riceve il nome di mercatura nella quale il commercio vien fatto mediante compra colla destinazione e col fatto della rivendita.”
Disputa sull'idea di commercio
Argomenti
civile , commercio , cosa , destinazione , dir. , fatto , maniero , mente , mercantile , modo , nome , possessore , secondo , sesso , contrattazione , colla , primaGian Domenico Romagnosi 2
giurista, filosofo e fisico italiano 1761–1835Citazioni simili
Disputa sull'idea di commercio
“Destinato in origine al commercio, di fatto finì poi per dedicarsi alla letteratura.”
Detti e contraddetti
Citazioni di Paul Ryan
Origine: Citato in Andrea Tarquini, Danimarca in pressing sulla Ue per il via libera al Ttip http://www.repubblica.it/economia/2016/09/09/news/ttip_ceta_danimarca-147374638/?ref=HRLV-5, Repubblica.it, 9 settembre 2016.
1988, p. 130
Dizionario del diavolo
“Il male che si riceve, a volte ti rimette sotto gli occhi il male fatto anche se dimenticato.”
Lettere dalla Turchia
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)