“Ma Gnatone, che altro non sapeva far che pappare tanto che recesse, e bere finché ebbro venisse, e che altro non era che mascella e ventre e le parti di sotto al ventre, non ebbe prima il giovinetto capraro adocchiato, che, stranamente piacendogli, vi fece su disegno: e percioché era vago di quello che li cattivi uomini sono, abbattutosi a una bellezza qual non era forse nella città, fece pensiero di affrontarlo, credendo, per essere un capraro, che agevolmente si conquistasse.”

da Ragionamento quarto
Gli Amori pastorali di Dafne e Cloe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Franco Frattini photo
Violette Leduc photo
Aldo Busi photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il basso ventre è il motivo per cui non è tanto facile all'uomo credersi un dio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

141; 2007

Giovanni Testori photo

“Anche Tua madre ha gridato. | S'è afferrata alla mangiatoia | quando dal ventre le uscivi. | Sapeva anche lei | che nascendole Cristo | come Dio le morivi?”

Giovanni Testori (1923–1993) scrittore, drammaturgo e storico dell'arte italiano

da Nel tuo sangue, Rizzoli 1973

Tommaso Campanella photo
Stephen King photo
Henrik Ibsen photo
Jean De La Fontaine photo

“Ventre affamato non ha orecchie.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese
Silvana De Mari photo

Argomenti correlati