“Non la mia povera penna deve descrivere la storia dell'insurrezione della Basilicata, altri che sono dotti e letterati avranno in proposito scritti volumi, che a me non fu e non sarà dato di leggere, posso però con sicura coscienza affermare che in quei giorni non commisi atti disonesti, ho fatto sempre e dovunque il mio dovere, mostrandomi audace ed intrepido nei momenti di maggior pericolo. Fremeva a me riabilitarmi specialmente di fronte ai paesani, e far vedere ch'ero pronto a dare il sangue mio per l'idea liberale, cercavo tutti i mezzi per distinguermi e così avere persone che potessero a tempo opportuno testimoniare in mio favore”

Come divenni brigante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Fabris è un esempio, per me rappresenta un incoraggiamento continuo. Siamo paesani ed è un punto di riferimento per tutti i pattinatori insieme ad Anesi ed agli altri che hanno fatto la storia di questo sport. Mi aiuta molto sulla tecnica e questo è molto importante per me.”

Nicola Tumolero (1994) pattinatore di velocità su ghiaccio italiano

Origine: Citato in PyeongChang 2018, pattinaggio di velocità: è bronzo per Nicola Tumolero http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/pyeongchang2018/2018/02/15/news/pattinaggio_velocita_tumolero_bronzo-188926794/, Repubblica.it, 15 febbraio 2018.

José Ortega Y Gasset photo
Francesco De Gregori photo
Alfonso Maria de' Liguori photo
Fernando Arrabal photo
Jules Renard photo

“Non si parla più di me se non a proposito degli altri.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 giugno 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910

Arturo Pérez-Reverte photo

“Leggendo i miei libri, la gente deve soltanto incuriosirsi, poi deve andare e cercare altri libri, altre fonti per capire la storia. E questo va fatto con rigore. Io lo faccio. Però non ricostruisco la storia, la uso invece per illustrare il presente, per capire e per far capire di più il mondo.”

Arturo Pérez-Reverte (1951) scrittore e giornalista spagnolo

Origine: Citato in MessaggeroVeneto http://messaggeroveneto.repubblica.it/dettaglio/Perez-Reverte-e-secco:-%C2%ABQuest-Europa-e-al-capolinea%C2%BB/1516236?edizione=EdRegionale, 21 settembre 2008.

Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati