“Gli elementi di reticolarità del vivente non giustificano in alcun modo l'idea che in natura siano nascosti fini o direzioni preordinate. È un salto logico infondato. L'evidenza empirica ci dice che la storia naturale è caratterizzata da una radicale, profonda contingenza. Questo è il dato su cui deve riflettere il teologo, come il filosofo. Non dobbiamo cercare nella natura i fondamenti dei nostri convincimenti teologici, e ancor meno delle nostre credenze. Rischiamo di esserne delusi…”

ibidem

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Norberto Bobbio photo

“[La natura] è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Origine: Citato in Chicco Testa e Patrizia Feletig, Contro (la) natura, Marsilio editori, Venezia, 2015, p. 76. ISBN 978-88-317-1956-8

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Richard Dawkins photo
Giordano Bruno photo

“Non c'è quindi alcun ente artificiale che abbia il suo fondamento fuori della natura.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

II, 3; 2008

Baruch Spinoza photo
Duns Scoto photo
Arthur Schopenhauer photo
Epitteto photo
Giovanni Gentile photo

Argomenti correlati