“C'è un genere di purezza che si sopporta solo quando si è forti. Simone Weil diceva dei Provenzali «il lacerante dolore della creatura finita, questo dolore inconsolabile». Ho sentito questo in modo tremendo nella Mazurka N. 4 op. 33, in certe parti dello Scherzo in si minore… È qualcosa che si può trasmettere all'uditore soltanto a patto di scomparire, come fa Michelangeli. Nella stanza c'era Chopin, con la sua tremenda determinazione, dicendo queste parole severe. (Il tutto in un ritmo di danza, un turbine di gioia rustica e guerresca. Ma anche di queste cose non è possibile parlare)”

1963, p. 44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cristina Campo photo
Cristina Campo 59
scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923–1977

Citazioni simili

Emily Dickinson photo

“La stupidità è più tremenda (terribile) del dolore, perché è la stoppia del suolo in cui è cresciuto il dolore.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

PF 105
Frammenti in prosa

Joë Bousquet photo

“Lei [Simone Weil] aveva il dono di pronunciar parole con significato umano illimitato.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da una lettera a Hélène e Pierre Honnorat, 26 gennaio 1945, in Corrispondenza, p. 43.

Paulo Coelho photo
Jules Renard photo

“È tremenda la fatica che si fa, quando si sta bene, a interessarsi dei malanni altrui.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910

Chiara Lubich photo

“Il dolore è un dono che Dio fa ad creatura.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)
David Baldacci photo
Rainer Maria Rilke photo

“Il bello è solo l'inizio del tremendo.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Origine: Da Elegie duinesi, Prima Elegia.

Franco Battiato photo
Alda Merini photo

Argomenti correlati