“Tutti parliamo di pace, ma ci sono moltissime interpretazioni sulla parola pace. La sete di pace è in noi, e sta a noi avere rispetto e comprensione di cosa significhi ogni momento in cui siamo vivi. Abbiamo svenduto la pace in nome del benessere, ma la formula giusta è sempre stata: 'prima la pace e poi il benessere'. (Senato della Repubblica, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Roma, 27 aprile 2007)  Fonte ulteriore?”

—  Prem Rawat

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Prem Rawat photo
Walt Whitman photo

“La pace è sempre bella, | il mito del cielo significa pace e notte.”

7, p. 539
Foglie d'erba, I dormienti

Prem Rawat photo
Michail Bulgakov photo
Francesco Petrarca photo

“I'vo gridando: pace, pace, pace.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

num. XVI dell'edizione Mestica, ultimo verso
Canzone ai Grandi d'Italia

Papa Paolo VI photo

“Per avere una vera pace, bisogna darle un'anima. Anima della pace è l'amore.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 70

Noam Chomsky photo

“Certamente tutti dicono di essere a favore della pace. Hitler diceva che era per la pace. Tutti sono per la pace. La domanda è: quale tipo di pace?”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.

Papa Benedetto XV photo

“[Sulla prima guerra mondiale] Pace giusta e durevole (o duratura).”

Papa Benedetto XV (1854–1922) 258° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

Argomenti correlati