“Gli uomini sono tratti in inganno riguardo alla conoscenza delle cose visibili allo stesso modo di Omero, il quale fu il più sapiente tra tutti gli Elleni. Infatti dei bambini che uccidevano pidocchi lo trassero in inganno dicendogli: ciò che abbiamo visto e abbiamo preso lo lasciamo, ciò che non abbiamo visto né preso lo portiamo.”
fr. 56
Sulla natura
Citazioni simili

“Se infatti uno pensa di essere qualcosa mentre non è nulla, inganna se stesso.”
6, 3

“L'uccello non si posa sul rosaio perché c'è una rosa: vi si posa perché ha visto dei pidocchi.”
9 giugno 1897; Vergani, p. 126
Diario 1887-1910