“È facile comprendere, allora, perché il patto è in realtà un contratto, stabilito dal gruppo, dagli uomini, non da Dio. Essendo affidato a un'azione, la circoncisione, che sono gli uomini a compiere, il patto diventa attivo, concreto, visibile, solo se gli uomini lo vogliono. Dire che è Dio che ha stabilito un patto col suo popolo è chiaramente una finzione. La circoncisione è nelle mani degli uomini e non di Dio. D'altra parte, però, la circoncisione è tanto importante perché stabilisce visibilmente l'appartenenza ad un gruppo, con un "segno indelebile" nella cosa più forte che l'uomo possiede. La manipolazione e mutilazione del corpo è il documento dei documenti, dal quale non è più possibile recedere ed è la parte più importante del rito di iniziazione. Infine, dato che la circoncisione, per evidenti ragioni anatomiche, può essere eseguita solo sui "maschi", appare chiaro che l'unico gruppo è quello maschile e che il rapporto e la comunicazione con Dio avviene solo attraverso i maschi.”
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 49-50
Argomenti
arte , uomini , alloro , appartenenza , azione , circoncisione , comunicazione , contratto , corpo , cosa , dato , documento , essere , finzione , forte , gruppo , iniziazione , manipolazione , mutilazione , paggio , parte , patto , popolo , ragione , rapporto , rito , segno , unico , uomo , visibilio , dire , tanto , possibile , stabilità , importante , realtàIda Magli 40
antropologa italiana 1925–2016Citazioni simili
“A Lourdes Dio ha fatto col mondo un nuovo patto: un patto di misericordia.”
Lourdes paese dell'anima

“Il battesimo è subentrato al posto della circoncisione.”
Maiores Ecclesiae causas

“Gli uomini giudicheranno le tue parole, le tue azioni; le tue intenzioni le vede solo Dio.”
Borìs Godunòv

“Io credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 91