Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 137
“[su Giovanni Passannante] Dappertutto una pioggia continua di fiori e di cappellini con motti, con poesie, auguri; uno sporgersi dai balconi, un ondeggiare di popolo, uno sventolare di fazzoletti […] Il cocchio reale era giunto fra san Giovanni a Carbonara e la Carriera Grande, vie traversanti rioni popolari e poveri; moltissimi si premevano attorno ai Sovrani, che erano quasi isolati. Quand'ecco un uomo, male in arnese, sottile di persona, brutto di volto, feroce negli occhi, avente la mano avvolta in un panno rosso, si slanciò dalla folla allo sportello della carrozza; saltò sullo scalino del montatorio e cercò con un coltello di colpire il re.”
da Umberto I re d'Italia: cenni biografici con documenti, C. Barbini, 1879
Argomenti
arnese , augurio , balcone , brutto , cappellino , carbonaro , carriera , carrozza , coltello , documento , fazzoletto , ferocia , folla , giunta , grande , isolato , male , mano , panno , persona , pioggia , poesia , popolo , povero , re , rosso , san , scalino , slancio , sovrano , sportello , uomo , volto , vie , fioriFelice Venosta 1
scrittore e traduttore italiano 1828–1889Citazioni simili
Citazioni di Umberto I
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 77.
Morte misteriosa, «Le petite République», Parigi, citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 663
Mietitura, in Santoli e Stanghellini, p. 581
Origine: In L'arcobaleno, Zanichelli, Bologna.
citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 186-187
citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652
Il bello e il vero