“Il mondo è fatto a scale, chi è furbo prende l'ascensore.”
“Rirkrit Tiravanija: Perché Memphis?
E. Sottsass: Mi sembra una domanda che vorrebbe una lunga risposta… I temi interessati comprendevano l'abbandono delle tecniche artigianali, del 'fatto a mano' e quindi la proposta di nuove scale di valori, cioè le scale della qualità del 'fatto a macchina'…. si voleva affiancare all'ideologia razionalista la presenza di una cultura 'dei sensi', di una cultura del peso, del liscio e del rugoso, del silenzio e rumore, delle temperature, delle asimmetrie e disimmetrie e altro… Ecco un po' dei perché di Memphis.”
Argomenti
abbandono , cultura , domanda , fatto , ideologia , ideologo , interessato , liscio , macchina , mano , peso , presenza , proposta , razionalista , risposta , rumor , rumore , scalea , silenzio , tecnico , temperatura , valor , valore , qualità , po' , altroEttore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007Citazioni simili
“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”
Comix
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006
“Il calcio è fatto di cervello, non solo di tecnica o qualità.”
Origine: Dall'intervista rilasciata al termine della partita di Serie A Inter-Carpi, 24 gennaio 2016; citato in Mancini furioso dopo Inter-Carpi: urla negli spogliatoi, sotto accusa soprattutto Icardi http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/01/25/19666872/mancini-furioso-dopo-inter-carpi-urla-negli-spogliatoi-sotto?ICID=HP_BN_2, Goal.com, 25 gennaio 2016.
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, la Repubblica, 4 settembre 2006.