“Queste tre storie raccontano "la notte" di alcuni personaggi che si trovano in una situazione di blocco, in una fase in cui il flusso regolare del tempo si è interrotto. Perciò si può dire che fra tutt'e tre c'è una stretta affinità e che in un certo senso formano insieme un solo lungo racconto. E poi se non si fosse capito, ognuna è basata in gran parte sulla mia storia personale. Tutte le mie esperienze di questo periodo, dal mangiare le anguille al vedere i fuochi, dal troppo dormire al troppo bere agli incontri con le persone, sono confluite in questo libro insieme a tante altre emozioni, solo cambiate nella forma. Sono emozioni che continuo a cercare anche adesso, in un vagabondaggio accanito e senza sosta.”
Sonno profondo, Postscriptum
Argomenti
arte , persone , cani , anguilla , blocco , emozione , esperienza , fase , flusso , forma , incontro , insieme , libro , notte , parte , periodo , persona , personaggio , personale , racconto , senso , situazione , sosta , storia , stretta , tempo , vagabondaggio , dire , affinità , lungo , bere , dormireBanana Yoshimoto 137
scrittrice giapponese 1964Citazioni simili

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33
“Amare al buio, dormire al sole, mangiare in silenzio: tre sciocchezze.”
Origine: Sessanta, CII
V, 255
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 191.

Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Macbeth