“Carissimi amici italiani.
Sapere che un mio libro viene pubblicato in Italia mi fa provare ogni volta una gioia immensa.
L'Italia è un paese dove riesco con grande naturalezza a essere me stessa e contemporaneamente a diventare una persona dalle mille sfaccettature. Posso essere una giovane fanciulla, una bambina innocente, una donna matura, oppure una scrittrice consapevole di sé, un cucciolo fedele, una dea innamorata dell'arte, una viaggiatrice con lo zaino sulle spalle, una turista insaziabile, una fanatica della cucina, e poi ancora e ancora mille altre cose…”
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Argomenti
bambini , persone , giovani , arte , fede , ancora , cucciolo , cucina , dea , donna , essere , fanatico , fanciullo , fedele , gioia , giovane , grande , innamorato , innocente , italiano , libro , mille , naturalezza , paese , persona , sapere , scrittrice , sfaccettatura , spalla , stesso , turista , zaino , voltaBanana Yoshimoto 137
scrittrice giapponese 1964Citazioni simili

Origine: Citato in Bossi: «È triste, ma si va avanti comunque» http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Referendum/Articoli/reazioni-dx.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2006.

dalla prefazione a Dal Vesuvio all'Etna, 1991

Origine: Citato in Fabio Balaudo, Zidane e la Juve tra passato e futuro http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2370568.html, UEFA.com, 1º giugno 2016.

Origine: Dall'intervista di Margherita Sforza, Cécile Kyenge: Io sono italiana e grido Viva Berlinguer http://it.euronews.com/2014/06/11/cecile-kyenge-io-sono-italiana-e-grido-viva-berlinguer-/, Euronews.com, 11 giugno 2014.
Mi sentii stanco.
Casino Totale

Con data
Origine: Citato in Filomena Fuduli Sorrentino, Andrea Riccardi, l'uomo che vuole internazionalizzare l'Italia http://www.lavocedinewyork.com/Andrea-Riccardi-l-uomo-che-vuole-internazionalizzare-l-Italia-/d/11882/, La Voce di New York.com, 20 maggio 2015.

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.