“Nella vita niente è pronto ad andarsene, neppure i sogni, e quando se ne va, la fine diventa simile alla morte. No, non è vero ciò che dicono i maestri Zen. Non è vero che viene gettato via perché non esiste più il rimpianto. Ciò che viene gettato via è perso per sempre. Ma resta vero che non si può più fermare la freccia quando è partita e non si ha neanche il tempo di spostare il bersaglio. Questo non lo sanno solo i maestri Zen, ma anche i nostri antichi demoni o maestri occulti.”

Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 84

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Isabella Vincentini photo
Isabella Vincentini 25
poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954

Citazioni simili

Mike Oldfield photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Andrea Pirlo photo
Tommaso d'Aquino photo

“Il maestro si limita a «muovere», a stimolare il discepolo e il discepolo solo se risponde a questo stimolo – sia durante che dopo l'esposizione del maestro – arriva ad un vero apprendimento.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 135, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni A.P.E., Mursia, Milano, 1979.

Friedrich Nietzsche photo

“Non c'è niente da fare: ogni maestro ha solo un allievo – e questo gli diventa infedele – perché è destinato anche lui a essere maestro.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, 357; 2011

Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Rainer Maria Rilke photo

“È sempre spiacevole, per un maestro, quando si accorge che i bambini sanno qualcosa che non ha insegnato lui.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Le storie del buon Dio

Plutarco photo
Giovanni Gentile photo

“Unico, vero, concreto, completo maestro dell'uomo è lo Spirito universale.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

citato in Sergei Hessen, Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, Armando Armando Editore, Roma 1962

Neale Donald Walsch photo

Argomenti correlati