“i Monsignori […] si credono tante deità. Non invidio perciò cotesto governo. Non dico poi nulla de' Vescovi, i quali nessuna giurisdizione hanno sopra i secolari […]. Non abbiamo Protettori Eminentissimi, e non vi son patentati, tutta gente perniciosa alla quiete dello Stato; e se qualche barone, o qualche ministro tentasse di opprimere un poveraccio, è pronta la real protezione. Veramente una volta i baroni eran tanti tirannotti; ma ora la presenza del Re gli ha resi umanissimi.”
Argomenti
barone , baronia , giurisdizione , poveraccio , monsignore , protettore , vescovo , protezione , quiete , invidia , ministro , presenza , re , governo , gente , stato , ora , volta , nullaRomualdo De Sterlich 1
filosofo italiano 1712–1788Citazioni simili
IV, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4

“Si può non essere baroni in concreto, ma avere la struttura mentale del barone, che è peggio.”

“Per ora la Sicilia ci sembra il paese più bello del mondo, ma al patto di essere baroni.”
“Baroni si nasce; e lui, modestamente, lo nacque. Tre quarti di nobiltà cestistica, Baron Davis.”
da NBA Action
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Da un'initervista a Max; citato in Renzi: "Metà delle università dovrebbero essere chiuse" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/02/03/news/renzi_mat_delle_universit_dovrebbero_essere_chiuse-12010731/, Repubblica.it, sezione Firenze, 3 febbraio 2011