“C'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. La violenza del padre per proteggere il figlio è un punto essenziale della sua sicurezza e della sua educazione. Io ho sempre saputo se qualcuno mi avesse fatto del male, i carabinieri sarebbero stati l'ultimo dei suoi problemi: mio padre lo avrebbe massacrato.”
Interviste, "La Croce"
Argomenti
padre , carabiniere , tempo , sicurezza , educazione , non-violenza , violenza , pace , figlio , problema , guerra , punto , ultimo , male , fatto , essenzialeSilvana De Mari 72
scrittrice italiana 1953Citazioni simili

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 65

da Tg2 Punto di vista, Rai Due, 12 marzo 2008

“Il tempo è padre dei prodigi.”
citato in Gabriele d'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959
“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”
Fonte?

“Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo.”
da Vangelo secondo Luca
Vangelo secondo Luca

“Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo.”
Maria, 2, 48

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi alla Conferenza Internazionale "L'OSCE e il nuovo quadro di cooperazione regionale Mediterraneo" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120528_Terzi_intervento_ConfOSCE.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 28 maggio 2012.