“Sono convinto che l'Italia abbia grandi chance per il futuro. E ogni volta che canto quella canzone sento che ogni parola di quel testo continua ad avere un peso. "L'Italia che resiste", ad esempio; e solo le anime semplici potevano pensare che c'entrasse qualcosa con lo slogan giustizialista "resistere resistere resistere". "L'Italia che si dispera e l'Italia che s'innamora". L'Italia che ogni tanto s'innamora delle persone sbagliate, da Mussolini a Berlusconi. Ma il mio amore per l'Italia, e per gli italiani, non è in discussione.”
Citazioni tratte da interviste
Citazioni simili

“In Italia si analizzano le canzoni guardando solo il testo: per me viene prima la musica.”

Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Gli italiani sotto la chiesa
“Ogni qual volta una cosa in Italia viene chiamata in inglese io vedo la mano del Cretino.”
Origine: Da Bruciare il giorno della nascita di Vivaldi non salva dai cretini, Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2016; riportato su PaoloIsotta.it http://www.paoloisotta.it/index.php/articoli/52-bruciare-il-giorno-della-nascita-di-vivaldi-non-salva-dai-cretini.
“Viva l'Italia terra del canto.”
da Tutti in maschera; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

“Nello scacchiere internazionale l'Italia non è più un peso piuma.”
Il Tempo http://www.iltempo.it/interni_esteri/2010/09/15/1200315-spogli_docet_italia.shtml, 15 settembre 2010