“Io ho sempre fatto in modo, in tutte le case dove siamo andati a vivere, che Pete [il gatto] avesse la sua porta personale. Nel caso specifico si trattava di un'apertura praticata nella porta-finestra di una stanza disabitata, apertura grande abbastanza per lasciare passare Pete con baffi e tutto. Per troppo tempo avevo aperto e chiuso porte ai gatti: da qui, la decisione di ricorrere a quello stratagemma.
Pete si serviva abitualmente della sua porta, tranne quando riusciva a costringermi ad aprirgliene una normale. […] Gli inverni nel Connecticut vanno bene per le cartoline natalizie, e durante quell'inverno Pete provava regolarmente a uscire dalla sua porticina, e regolarmente si rifiutava di andare fuori a causa della sgradevole cosa bianca che c'era all'esterno. Allora veniva da me, per pregarmi di aprire una porta normale, convinto che almeno una di esse si aprisse su una bella giornata estiva. Così, tutte le volte io dovevo fare il giro delle undici porte e aprirle in modo che si persuadesse che anche fuori di quelle era inverno.”

da La porta sull'estate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Robert Anson Heinlein photo
Robert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Ludwig Hirszfeld photo
Paul Annacone photo
Andre Agassi photo

“[Su Pete Sampras] Avrei detto che il mio avversario più grande sarebbe stato chiunque, ma non Pete. Giocai contro di lui a Roma nel 1989 e mi dicevo –quel povero ragazzo non riesce a tenere una palla in campo. Non avrebbe dovuto sbarazzarsi del suo rovescio a due mani. Non vedo un buon futuro per lui.”

Andre Agassi (1970) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.

Noemi photo

“Avere l'impressione di restare sempre al punto di partenza e chiudere la porta per lasciare il mondo fuori dalla stanza.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Sono solo parole
RossoNoemi

Fabrizio Moro photo

Argomenti correlati