“Le innumerevoli generazioni successive che hanno abitato su questa terra sono ritornate con la loro morte alla massa comune, sparpagliandosi e mescolandosi con le altre parti e a queste poi si uniscono gli incessanti flussi di materia – simili a quelli di un fiume – che la traspirazione fa continuamente sgorgare dai corpi degli uomini mentre vivono, ed inoltre ancora il loro nutrimento quotidiano, l'inspirazione dell'aria e le altre aggiunte continue di materia al loro volume. Insomma considerando tutte queste cose sembra probabile che non ci sia sulla superficie della terra nessuna particella della materia che non abbia fatto parte dell'uomo. Questo ragionamento poi non è limitato alla nostra specie, ma vale anche per qualsiasi altro ordine di animali e piante, o per ogni altro essere; infatti tutti sono stati trasformati gli uni negli altri mediante innumerevoli e continue rivoluzioni, così che non c'è nulla di più certo del fatto che ogni cosa materiale è tutte le cose, e che tutte le cose si riducono a una sola.”
Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 650.
Argomenti
materia , terra-terra , terra , particella , nutrimento , flusso , abitato , fatto , aggiunta , ragionamento , superficie , fiume , volume , volumi , massaia , materiale , quotidiano , pianto , rivoluzione , generazione , specie , simile , aria , ordine , comune , animale , solaio , morte , uomini , parte , ancora , cosa , uomo , essere , considerando , altro , nullaJohn Toland 4
filosofo e scrittore irlandese 1670–1722Citazioni simili

da Introduction to Mathematical Philosophy

“Segno e cosa in continuo mutamento | spirito che si fa materia.”
da Tu, materia, muovi la mia mente, vv. 5-6
Astronavi dell'anima

Origine: Citato in Margherita Hack shock: «Il bosone è Dio» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-04/margherita-hack-shoc-bosone-150628.shtml?uuid=Ab6MYg2F, Ilsole24ore.com, 4 luglio 2012.

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo