“Il Friuli è la regione della polifonia, delle voci aperte, liquide, che vanno lontano, mescolate in una dolce armonia e in una sequenza di accordi che sono entrambe incomprensibili per gli italiani più a sud, e soprattutto è la regione delle influenze culturali, linguistiche e musicali che giungono dall'Europa del nord. È una terra amabile e fertile, dove c'è abbondanza di vino e di cibo, dove innamorarsi è facile, dove la gente sta per molte ore nei caffè, unendo le voci in canzoni che sono gentili e vaghe, squadrate e dolci alla maniera austriaca, di stile slavo – uniscono le voci in lunghi, dolci accordi, con lacrime ubriache di vino e di piacere.”
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 168
Argomenti
regione , vino , accordo , polifonia , sequenza , austriaco , linguistica , liquido , abbondanza , ubriaco , musical , influenza , armonia , sud , cibo , stile , nord , lacrima , maniero , canzone , nord-est , piacere , terra-terra , italiano , terra , gente , caffè , slavo , aperto , dolci , dolce , lontanoAlan Lomax 11
etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statu… 1915–2002Citazioni simili

Andrea Riccardi
(1950) storico, accademico e pacifista italiano
Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.

Ronald Spogli
(1948) politico, diplomatico e imprenditore statunitense
Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/14/Nello_scacchiere_internazionale_Italia_non_co_9_100914110.shtml, 14 settembre 2010
Bernardo Valli
(1930) giornalista e scrittore italiano