“Oggi l'Europa è ancora l'ultimo baluardo dell'individualismo, e forse l'iperteso spasmo dei popoli, il nazionalismo gonfiato, con tutta la sua violenza, è pur sempre una ribellione inconscia, in certo qual modo febbricitante, un ultimo disperato tentativo di difendersi dall'appiattimento. Ma proprio la forma spastica di difesa rivela la nostra debolezza. Già il genio della monotonia è all'opera per cancellare l'Europa, l'ultima Grecia della storia, dalla lavagna epocale. (da La monotonizzazione del mondo”
1925), pp. 72-73
La patria comune del cuore
Argomenti
ultimo , spasmo , baluardo , lavagna , nazionalismo , individualismo , monotonia , ribellione , monotona , disperato , inconscio , tentativo , genio , debolezza , difesa , non-violenza , violenza , forma , operaio , popolo , opera , oggi , storia , modo , ancora , mondo , proprio , forseStefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942Citazioni simili
“L'ultimo tentativo, se è vero amore, è sempre il penultimo.”
Origine: L'amore è tutto, p. 81

da I prussiani e la guerra, p. 400
Avvicinamenti

dall' intervista http://edition.cnn.com/2005/WORLD/europe/04/20/rice.dougherty/index.html di Jill Dougherty, CNN, 20 aprile 2005

dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 febbraio 1792; citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 16
Origine: Le sue previsioni furono vane speranze. Nel 1793 la Francia rivoluzionaria dichiarerà guerra alla Gran Bretagna iniziando le devastanti campagne militari in Italia, Olanda e Germania.

Origine: Citato in Su gay e procreazione un nuovo fronte Pdl-Fli http://www.repubblica.it/politica/2010/08/08/news/un_nuovo_fronte-6160994/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 8 agosto 2010.