„Il quesito non poteva essere meglio risolto che mediante un SICURO GUADAGNO SCARSO, il quale, pertanto, doma e sopprime il naturale istinto di progresso – varietà – condimenti di vita, e con gli aumenti a scatto, fatali, insinua orrore di ogni rischio, ricomunica a ogni scadenza, nella tranquilla religione della stabilità.“
Lettera accompagnatoria, p. 59
Gino Bianchi
Citazioni simili

„E[rri]: Che ci faccio in montagna? Più ci vado e più mi accorgo di essere scarso. L'aumento di esperienza mi denuncia meglio i difetti. Conoscere non m'incoraggia, anzi mi pesa. […] L'esperienza accresciuta misura la mia insufficienza.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 71

„Ogni potenza aumenta l'azione delle sue forze via via che ne accentra la direzione: è questa una legge generale della natura che si impone all'osservatore e che un istinto più sicuro ancora ha fatto conoscere anche ai despoti più mediocri.“
— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
La democrazia in America

„La ricchezza può essere buon condimento nel banchetto della vita; ma tristo quel commensale cui essa sia tutt'insieme condimento e vivanda.“
— Arturo Graf poeta, aforista e critico letterario italiano 1848 - 1913
Ecce Homo

„Contrariamente ad ogni suo istinto, il re si trovò a obbedire. Non si poteva superare il tono di quella voce. Gli parlava attraverso gli anni, dai suoi giorni nella culla.“
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)

„Niente rischio, niente guadagno.“
— Alexander Woollcott critico, giornalista 1887 - 1943
Senza fonte

„Se è vero che la religione, nella forma in cui gli apostoli la esponevano nelle loro predicazioni, cioè mediante la semplice narrazione della vita di Cristo, non rientra nell'ambito della ragione, è vero anche che con l'ausilio del lume naturale ogni uomo può facilmente comprenderne l'essenza, la quale, come tutta la dottrina di Cristo, consiste soprattutto in insegnamenti morali.“
— Baruch Spinoza, libro Trattato teologico-politico
XI, 1980
Trattato teologico-politico

„La vita pulsa anche nelle più lontane membra. La varietà della vita si manifesta in mille piccoli particolari. Poiché ogni portale, ogni cancello, ogni scala, ogni proverbio e ogni costume, ogni arte e ogni tradizione traggono la loro esistenza e la loro forma particolare dalla vita.“
— Romano Guardini presbitero, teologo e scrittore italiano 1885 - 1968
Lettere dal lago di Como

„Più di ogni altra forma di letteratura, la fantascienza è un work in progress e ci arriva con una data di scadenza. Certa vecchia fantascienza può diventare illeggibile. La fama di alcuni autori non resiste all'erosione del tempo. Ma se la data di scadenza è trascorsa, e desta ancora una reazione emotiva dentro di noi, be', quella è arte e forse è anche verità.“
— Neil Gaiman fumettista, scrittore e giornalista britannico 1960
da La ferita che non guarisce mai, introduzione a Robert Silverberg, L'uomo nel labirinto

„Perché il precetto così prominente in tutte le religioni, in tutte le legislazioni, in tutte le morali (e nell'istinto) «non uccidere», se fosse vero che questa vita è l'effimero passaggio ad un'altra vita eterna, e se non si avesse invece il sicuro senso che questa vita è tutto e che la distruzione di essa è la distruzione di tutto?“
— Giuseppe Rensi filosofo e avvocato italiano 1871 - 1941
Cicute: dal diario di un filosofo

„La legge naturale di una società è costituita dalla tradizione o dalla religione. Ogni tentativo di elaborarla al di fuori di queste due fonti è inutile ed illogico.“
— Mu'ammar Gheddafi militare e politico libico 1942 - 2011
Il libro verde

„La legge naturale di una società è costituita dalla tradizione o dalla religione. Ogni tentativo di elaborarla al di fuori di queste due fonti è inutile ed illogico.“
— Mu'ammar Gheddafi militare e politico libico 1942 - 2011
Il libro verde

„Il filingh e sicuro quello non se va lo butti fuori ogni momento e tutta la tua vita sai di essere un nero a metà“
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015

„Arriviamo ora al problema del vedere, o per meglio dire, dei diversi occhiali coi quali si osserva il mondo. Non è ammissibile considerare impropria una vita come quella di Nietzsche, vissuta con rara coerenza fino alle sue fatali conseguenze, seguendo l'istinto di potenza che ne è alla base, […].“
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 37; 1997

„Per Moro occorre andare oltre le emozioni, oltre anche ai quesiti non ancora risolti delle modalità della sua prigionia, del suo sacrificio e delle motivazioni dei suoi assassini, e cercare di continuare ad approfondire l'attualità della sua eredità politica.“
— Luigi Gui politico italiano 1914 - 2010
Origine: Da un articolo su Prospettive del mondo, citato in La dc ricorda Moro (ucciso 5 anni fa) http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1027_02_1983_0121_0002_19052313/, La Stampa, 9 maggio 1983.

„Confesso d'essere per istinto naturale più adatto a fare grandi opere che piccole curiosità.“
— Pieter Paul Rubens pittore fiammingo 1577 - 1640