p. 67
“Dalla religione deriva lo scopo di un uomo; dalla scienza, il suo potere per realizzarlo. A volte le persone chiedono se la religione e la scienza si oppongano l'una all'altra o meno. Si oppongono: nel senso che il pollice e le dita delle mie mani sono opposti l'uno all'altro. Si tratta di un'opposizione per mezzo della quale tutto può essere realizzato.”
Citazioni simili
Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
“La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.”
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Piergiorgio Odifreddi
(1950) matematico, logico e saggista italiano
libro Perché non possiamo essere cristiani
Christopher Hitchens
(1949–2011) giornalista, saggista e critico letterario britannico
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 45