“Il giusto Iddio, quanto nel cupo inferno | L'empio ne va più sitibondo in traccia, | Tanto da sé più disdegnoso il caccia, | Ed hanne il pianto e gli ululati a scherno. || Così fa del suo Figlio aspro governo, | Il rigetta così dalla sua faccia, | Né per chiamarlo, che dolente ei faccia, | Gli si volge in soave atto paterno.”
da Meditazione, p. 3
Poesie
Citazioni simili

“Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.”
Discorsi

Variante: In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Èva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta in paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.