“La scuola aiuta i giovani se riesce a insegnare loro il senso critico.”
“Se è vero che l'implosione del senso e della prospettiva caratterizza l'attuale terza età del capitalismo, che non solo ha vinto contro le due critiche sociale ed artistica, ma ha stravinto e dunque vinto troppo, allora i giovani sono le prime vittime. I giovani infatti vivono di senso e di prospettiva. Questo fu detto molto bene dai romantici, e da Fichte in particolare. La trasformazione dei giovani in un gruppo consumistico generazionale è effettivamente una preoccupante novità storica. Se gli insegnanti notano nel mondo intero una caduta delle capacità logiche degli studenti, questo è dovuto al fatto che ormai il general intellect capitalistico ha raggiunto un tale livello di incorporazione anonima di conoscenze da avere sempre meno bisogno di una famiglia in cui si parli e di una scuola in cui si ragioni. La questione giovanile è dunque storica e filosofica, non psicologica e pedagogica. I giovani devono tornare ad avere senso e prospettiva. Allora, si vede subito che recuperano d'incanto capacità logiche, espressive ed emozionali.”
Argomenti
giovani , prospettiva , giovane , senso , logica , storico , alloro , avere , incanto , anonimo , romantico , studente , capitalismo , insegnante , trasformazione , vittima , caduto , gruppo , livello , questione , critico , scuola , conoscenza , generale , particolare , famiglia , famiglio , tale , età , ragione , detto , vero , meno , bisogno , bene , fatto , due-giorni , mondo , incorporazione , capacità , social , intero , tornare , novità , giovanile , implosioneCostanzo Preve 55
filosofo e saggista italiano 1943–2013Citazioni simili
da I riti delle associazioni politiche nella Germania romantica, in Il collegio di sociologia. 1937-1939, a cura di Marina Galletti, Bollati Boringhieri 1991, p. 354
III L'arte del Barocco italiano, p. 30
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Origine: Citato in Pippo Rizzo a Ugo Ojetti http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Gazzetta, Messina, 2 giugno 1928.
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
“Vecchio e giovane. È quasi più difficile essere un vecchio dignitoso che un giovane di buon senso.”
L'ultimo paradosso
riferito a Alessio Romagnoli e al suo valore di mercato
Origine: Citato in Mihajlovic: "Romagnoli? Le fragole non devono costare come le ostriche" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/14-07-2015/mihajlovic-milan-imballato-molti-non-sono-abituati-lavorare-cosi-tanto-120560819276.shtml, Gazzetta.it, 14 luglio 2015.