“[…] – Eravamo sulla via scottante delle confidenze, – disse lui, piano, come se pensasse al mondo dei suoi sogni. – Accanto al mio desiderio del paese, c'era il desiderio di qualcuno, amato, ma ignoto. Mi pareva che avrei dovuto incontrarlo. Mi ha accompagnato sempre, eppure non sapevo chi fosse.
Essa si appoggiò alla sua spalla, in silenzio, tremante.
– E ora, conoscendola, mi pare che lei sia quella ch'io volevo, proprio quella, ma più dolce e più buona di come l'avevo sognata….. Un lungo silenzio seguì quelle parole. Fino a casa non dissero più nulla.”
'Matteo', capitolo XIV, p. 107
La vita in campagna
Citazioni simili

“Le statistiche sono una forma di realizzazione del desiderio, proprio come i sogni.”
libro Cool memories. Diari 1980-1990

“Io desidero il mio desiderio, e l'essere amato non è altro che il suo accessorio.”
da Frammenti di un discorso amoroso, 1977
Frammenti di un discorso amoroso

Origine: Da Il libro del mio amico. Citato in Emmanuel Davoust, Silenzio al punto d'acqua, traduzione di Girolamo Mancuso, Franco Muzzio Editore, 1991, p. 91.

Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.