“Pensi che sia ubriaca?».
«Sei intossicata dalla mia presenza». Riecco quel ghigno malizioso. «Non ti posso dare torto». Non avevo scelta: era inutile giocarci intorno e ostinarmi a resistergli. Lasciai oscillare la chiave e la mollai all'improvviso; sotto i miei occhi la sua mano schizzò e la prese al volo, silenzioso e veloce come un lampo.
[…] «E tu, non sei nemmeno scalfito dalla mia presenza?», chiesi maliziosa.
Ancora una volta la sua espressione si trasformò e i suoi tratti si fecero dolci, caldi. Anziché rispondere, avvicinò il viso al mio, inclinandolo leggermente, e prese a sfiorarmi lento con le labbra, dall'orecchio al mento, avanti e indietro. Tremavo.
«E in ogni caso», mormorò, «i miei riflessi sono più pronti dei tuoi.”

Twilight

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2024. Storia

Citazioni simili

Stephenie Meyer photo
Jorge Luis Borges photo
Albert Einstein photo

“Il Signore è sottile, ma non malizioso.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Raffiniert ist der Herr Gott, aber boshaft ist Er nicht.
Origine: Einstein era a Princeton per una serie di conferenze e aveva sentito dire che un risultato sperimentale (poi rivelatosi sbagliato) contraddiceva la sua teoria gravitazionale. La frase è stata variamente interpretata per alcuni significa che la natura, con quel suo essere sottile, nasconde i propri segreti; per altri che la natura può giocare brutti scherzi ma non bara. La frase è stata poi incisa sul caminetto del salotto della facoltà di fisica. Pensieri di un uomo curioso, p. 125.
Origine: Da una battuta rivolta a Oscar Veblen alla Princeton University nel maggio 1921.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 125

“Un'ombra di | smarrimento e di resa velava | i tuoi occhi mentre | mi cavalcavi selvaggia | e maliziosa, | ma solo in apparenza | vittoriosa.”

Luca Canali (1925–2014) latinista e scrittore italiano

da Domitilla, in Discepole in sogno
Deliri – Discepole in sogno

Fabrizio De André photo

“Cominciai a sognare anch'io insieme a loro | poi l'anima d'improvviso prese il volo.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Un malato di cuore, n.° 5

Mori Ōgai photo

“Conoscenza, consapevolezza e presenza sono le tre parole chiave per mantenere la libertà”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Roberto Mattioli photo

“Io ho solo il vizio del bacco! Gli altri due, per carità, tabacco e venere!? Neanche a parlarne! [Replica maliziosa della collega] Per venere poi lo posso garantire io, amici telespettatori! (Da Prima che sia Troppo Tardi”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

San Marino RTV – del 5 gennaio 1996). http://www.youtube.com/watch?v=lQBstP5rrjw
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Argomenti correlati