“Il nostro primo scopo è sottrarci ai vincoli che gravano su tutti gli esseri finiti; ma se non spezziamo la catena stessa dell'ignoranza con cui siamo legati mani e piedi, dove potremo cercare la liberazione? E questa catena dell'ignoranza l'ha creata unicamente l'intelletto insieme alla febbre dei sensi che si attacca ad ogni nostro pensiero, ad ogni nostra sensazione.”

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Daisetsu Teitarō Suzuki 29
storico delle religioni giapponese 1870–1966

Citazioni simili

Cassandra Clare photo

“Siamo legati a questo mondo con una catena d'oro, e non la spezziamo per paura di quello che c'è oltre il baratro.”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

Magnus Bane a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, Il principe

Sergio Nazzaro photo
Bob Marley photo
Alda Merini photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Ambrose Bierce photo

“Abitudine: Catena ai piedi dell'uomo libero.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
Edgar Allan Poe photo
Ennio Flaiano photo
Rino Gaetano photo

Argomenti correlati