“Poi sussurrò, prendendomi per la manica, sudando «Ora guarda per esempio questi qui davanti. Hanno le loro preoccupazioni, contano i chilometri, pensano a dove dormiranno stanotte, a quanto costerà la benzina, al tempo, a come ci arriveranno… e intanto ci stanno andando dove vogliono arrivare e ci arriveranno comunque. Ma hanno bisogno di preoccuparsi e di ingannare il tempo con assilli falsi o altro, puramente ansiosi e lamentosi e non si mettono l'anima in pace se non riescono ad agganciarsi a una preoccupazione stabilita e provata, e quando la trovano la loro faccia assume l'espressione adatta, di infelicità, cioè è chiaro, e intanto tutto passa loro accanto e loro lo sanno questo, ed è un'altra cosa che li preoccupa incessantemente, Ascolta! Ascolta!»”

—  Jack Kerouac , libro Sulla strada

2010
Sulla strada

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jack Kerouac photo
Jack Kerouac 247
scrittore e poeta statunitense 1922–1969

Citazioni simili

Jack Kerouac photo
Louisa May Alcott photo

“Nessun reale cercare è mai in vano. È come la pioggia a primavera: si sa che i fiori arriveranno col bel tempo.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 15; 2016
Jack e Jill

Papa Francesco photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“Le donne, con rare eccezioni, sono più intelligenti di noi, o perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere o meno è un altro paio di maniche. La femmina […] è un enigma della natura. È una babele, un labirinto. Se lascia il tempo di pensare, non ha più scampo.”

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Guardi, Daniel, le donne, con rare eccezioni, quali la sua vicina Merceditas, sono più intelligenti di noi o, perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere è un altro paio di maniche. La femmina, Daniel, è un enigma della natura. E' una babele, un labirinto. Se le lascia il tempo di pensare, non ha più scampo. [... ]

Luciano Ligabue photo
Alessandro Del Piero photo
Adriano Celentano photo

“E intanto il tempo se ne va | e non ti senti più bambina | si cresce in fretta alla tua età | non me ne sono accorto prima. | E intanto il tempo se ne va | tra i sogni e le preoccupazioni | le calze a rete han preso già | il posto dei calzettoni.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.

Konstantin Flavitsky photo
Charles Bukowski photo

“La differenza tra Democrazia e Dittatura è che in Democrazia prima si vota e poi si prendono ordini; in una Dittatura non c'è bisogno di sprecare il tempo andando a votare.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze

Mario Praz photo

Argomenti correlati