“Goffredo Mameli era un buon patriota, mazziniano e garibaldino, che morì a ventidue anni sul Gianicolo per una ferita alla gamba. Ora è un eroe risorgimentale ma allora era un giovane bacelliere che fu curato male come capita. Non fece a tempo a diventare un poeta ma ha scritto un inno (anzi due, uno musicato da Giuseppe Verdi che forse è meglio) che dura da centocinquant'anni e non è poco. Aveva un viso triste e una grande barba, per sua fortuna non ha avuto biografi.”

—  Luigi Pintor

Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2022. Storia
Luigi Pintor photo
Luigi Pintor 62
giornalista, scrittore e politico italiano 1925–2003

Citazioni simili

Giosue Carducci photo

“[Inno di Goffredo Mameli] […] Fu composto l'otto settembre del quarantasette, all'occasione di un primo moto di Genova per le riforme e la guardia civica; e fu ben presto l'inno d'Italia, l'inno dell'unione e dell'indipendenza, che risonò per tutte le terre e in tutti i campi di battaglia della penisola nel 1848 e 49.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 252 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA252.

Caterina Guzzanti photo
Silio Italico photo

“Rompi gl'indugi: poco dura il grande favore della fortuna.”

Silio Italico (26–101) avvocato, politico e poeta romano

IV, 732

Rayden photo
Rita Levi-Montalcini photo

Argomenti correlati