“Il pittore è sempre poeta. Se non è poeta, non è pittore. Ecco perchè in un secolo restano due o tre pittori. Il poeta sente la sofferenza degli altri dentro di sé, guarda sempre lontano. Ha le braccia quanto il mondo per abbracciare tutti gli uomini che soffrono. Il poeta è nato per aiutare gli uomini a crescere e ad andare avanti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia
Ignazio Buttitta photo
Ignazio Buttitta 11
poeta italiano 1899–1997

Citazioni simili

Camillo Boito photo

“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”

Camillo Boito (1836–1914) architetto e scrittore italiano

da Un corpo, in Storielle vane

Jean Cocteau photo

“Un poeta ha sempre troppe parole nel suo vocabolario, un pittore troppi colori sulla sua tavolozza, un musicista troppe note sulla sua tastiera.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il gallo e l'arlecchino

Franz Kafka photo

“Il poeta è sempre più piccolo e più debole della media degli uomini. Per questo sente più intensamente, con più forza degli altri la pesantezza della sua presenza nel mondo.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008

Godfrey Harold Hardy photo
Ignazio Buttitta photo
Denis Diderot photo
Aldo Palazzeschi photo
Hermann Hesse photo
Wallace Stevens photo

“Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

da Opus posthumous

Argomenti correlati