“Gotham […] tiene Batman fuori dallo schermo e dagli eventi narrati, per concentrarsi su quanto è avvenuto prima, sulle origini del mito. L'idea del prequel però da sola non basta: se le scene e la fotografia sono molto curate, la scrittura e la recitazione non sono sempre all'altezza. E i richiamo costanti alla mitologia di Batman – si affacciano sullo schermo, ancora giovani o bambini, molti dei suoi futuri nemici: il Pinguino, l'Enigmista, Catwoman – sono forse l'indice più evidente di una narrazione che non trova appieno una sua originalità, ma è costretta a lanciare continue strizzate d'occhio ai fan per risultare interessante.”

—  Aldo Grasso

Origine: Dal Corriere della Sera; citato in Gotham http://www.mediaset.it/quimediaset/rubriche/gotham_20073.shtml, Mediaset.it, 10 novembre 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Grasso photo
Aldo Grasso 68
giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948

Citazioni simili

Christian Bale photo
Paul Dini photo

“[Parlando di Batman: Ego] Congratulazioni a Darwyn Cooke. Ha creato una bella e ossessionante visione di Batman, contrapponendo al Cavaliere Oscuro il suo nemico più terrificante, se stesso.”

Paul Dini (1957) sceneggiatore, produttore televisivo e fumettista statunitense

Origine: Dalla quarta di copertina di Darwyn Cooke, Batman: Ego, traduzione di Francesco Argento, edizione italiana Play Press, maggio 2003

Beppe Grillo photo
Chuck Dixon photo
Lucia Bosé photo

“Tutto naturalmente muterebbe che dal matrimonio mi venisse un bambino. Allora l'addio allo schermo diventerebbe necessario, forse definitivo.”

Lucia Bosé (1931) attrice italiana

Origine: Dall'intervista, Lucia Bosé ed il torero raccontano il loro amore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0055_01_1955_0045_0003_14202942/, La Stampa, 22 febbraio 1955.

Antonello Venditti photo
John McCrea photo
Massimo Scaglione photo

“Viso espressivo, recitazione sorniona e intensa, parlata siciliana, abilissimo negli stupori e negli sdegni, Musco si conferma anche sullo schermo come uno dei comici più dotati di questo periodo.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 157

Norodom Sihanouk photo

“Ho pianto, ma non molto spesso, perché noi cambogiani nascondiamo le nostre sofferenze dietro uno schermo di sorrisi. Se permettete, preferiamo piangere nel cuore, sanguinare dentro, e non fuori.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

I cried. But not very often. Because we Cambodians hide our sufferings behind a screen of smiles. We prefer crying in our hearts--bleeding internally, not externally, if I may say so.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Ho pianto, ma non spesso, perché noi cambogiani nascondiamo le nostre sofferenze dietro un muro di sorrisi. Se permettete, preferiamo piangere nel cuore, sanguinare dentro, e non fuori.

Marcello Macchia photo

“E per la prima volta sullo schermo cinematografò, il piccolo Riccardino Fuffolo”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

appare una persona dal volto coperto, alta e dalla corporatura esile
voce fuori campo
La Febbra

Argomenti correlati