“Dall'Alpi a Sicilia | dovunque è Legnano. | Ogn'uom di Ferruccio | ha il core, ha la mano, | i bimbi d’Italia | si chiaman Balilla, | il suon d'ogni squilla | i Vespri suonò.”
Canto nazionale
Goffredo Mameli 7
poeta, patriota e scrittore italiano 1827–1849Citazioni simili

“Ogni mio squittio diventa uno squillo di tromba.”
Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 21 marzo 1930.
Origine: Il lato umano, p. 21

VIII, 1-6
Variante: Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì ch'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
“Ogni qual volta una cosa in Italia viene chiamata in inglese io vedo la mano del Cretino.”
Origine: Da Bruciare il giorno della nascita di Vivaldi non salva dai cretini, Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2016; riportato su PaoloIsotta.it http://www.paoloisotta.it/index.php/articoli/52-bruciare-il-giorno-della-nascita-di-vivaldi-non-salva-dai-cretini.