“La storia dell'Uomo è anzitutto e soprattutto una storia di coraggio: la prova che senza il coraggio non fai nulla, che se non hai coraggio nemmeno l'intelligenza ti serve. E il coraggio ha molti volti: il volto della generosità, della vanità, della curiosità, della necessità, dell'orgoglio, dell'innocenza, dell'incoscienza, dell'odio, dell'allegria, della disperazione, della rabbia, e perfino della paura cui rimane spesso legato da un vincolo quasi filiale.”
III, III, III; p. 537
Insciallah
Argomenti
coraggio , filiale , storia , incoscienza , vincolo , innocenza , rabbia , disperazione , allegria , orgoglio , allegro , volto , intelligenza , prova , odio , paura , uomo , necessità , curiosità , legato , generosità , nullaOriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU, 21 marzo 2001

Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).

“Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.”
Terzo giorno, Dopo compieta
Il nome della rosa

“La fame uccide la generosità, azzoppa il coraggio.”
Rankstrail
L'ultimo Orco

Origine: Durante la celebrazione del 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino; citato in Berlino. Merkel ricorda la caduta del muro: «Grazie al desiderio di libertà del popolo» http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Berlino-Merkel-ricorda-il-muro-Grazie-al-desiderio-di-liberta-del-popolo-d993c1f2-7d92-4636-8d90-14f0390115d8.html, RaiNews.it, 9 novembre 2014.