
“La grande nemica della libertà di stampa è la consecutio temporum.”
Origine: Aforismi, p. 97
1990, pp. 221-222
Cristo si è fermato a Eboli
“La grande nemica della libertà di stampa è la consecutio temporum.”
Origine: Aforismi, p. 97
“Il più grande nemico della libertà individuale è l'individualismo in se stesso.”
da Rules for Radicals, prologo
“Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”
libro L'arte di essere pazienti
Why did we take the countryside as the base and why did we not take the cities as the support base?
The cities could not be the base. True, the population there is large, but the city is small, the enemy is all over it. The Assembly, the courts, the prisons, the police, the Army - they were all there. The networks of the enemy's repressive apparatus were concentrated there, and the social composition of the town is very complex.
By contrast, the countryside is vast. The enemy is spread thin there. In some villages, there is not even the shadow of the enemy, militarily or otherwise. In some communities, there are only one or two soldiers or police. This means the enemy forces in the countryside are weak. The peasants there are very numerous. The class composition is good.
“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”
da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo
“Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza.”