Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7; citato in Scanzi: "Renzi? Un cocktail: un terzo di Berlusconi, un terzo del peggior Craxi, un terzo di Jerry Calà" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/09/23/scanzi-renzi-un-cocktail-un-terzo-di-berlusconi-un-terzo-del-peggior-craxi-un-terzo-di-jerry-cala/417481/, ilFattoQuotidiano.it, 23 settembre 2015.
“La politica partecipa pur essa a questo inabissamento nel negativo: con il vicepresidente del Senato e presidente del Consiglio in pectore in caso di vittoria grillina, l’onorevole Di Maio, il quale, riferiscono le cronache, tra uno «spiano» e uno «spiassero» si affanna a indovinare come diavolo faccia la terza persona plurale del congiuntivo presente del verbo «spiare», ma non ci riesce nemmeno al terzo tentativo.”
da L'abbandono della scuola, Corriere della Sera, 16 gennaio 2017, p. 6
Argomenti
vicepresidente , plurale , senato , onorevole , verbo , affanno , cronaca , negativo , terzo , tentativo , abbandono , consiglio , diavolo , presidente , vittoria , gennaio , scuola , ex-presidente , corriere , corriera , presente , caso , sera , politico , persona , persone , spianoErnesto Galli della Loggia 15
storico e giornalista italiano 1942Citazioni simili

14 marzo 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Una sconfitta onorevole è meglio di una vittoria disonorevole.”

“Le vittorie di Coppi sono diventate romanzo, le mie cronaca.”
dall'intervista di Pier Augusto Stagi "Ho vinto tantissimo ma Coppi è leggenda" http://www.ilgiornale.it/news/ho-vinto-tantissimo-coppi-leggenda.html, Il Giornale.it, 9 gennaio 2010

dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990

da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?