“La sera del terzo giorno, al tramonto, ci trovammo nei pressi del villaggio di Igendja, e dovevamo costeggiare un isolotto, in quel tratto di fiume largo oltre un chilometro. Sopra un banco di sabbia, alla nostra sinistra, quattro ippopotami con i loro piccoli si muovevano nella nostra stessa direzione. In quel momento, nonostante la grande stanchezza e lo scoraggiamento, mi venne in mente improvvisamente l'espressione «rispetto per la vita», che, per quanto io sappia, non avevo mai sentito né letto. Mi resi conto immediatamente che questa espressione aveva in sé la soluzione del problema che mi stava assillando. Mi venne in mente che un'etica che prenda in considerazione soltanto il nostro rapporto con altri esseri umani è un'etica incompiuta e parziale, e perciò non può possedere una piena energia.”

Origine: Rispetto per la vita, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Joe R. Lansdale photo
Dylan Thomas photo
John Cheever photo
Nicholas Sparks photo
Paolo Mantegazza photo

“Quando gli Italiani si saranno fatti più robusti avranno più morale e più sapienza; ed io aspiro ardentemente perché quel giorno venga presto e non tramonti mai.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

dalla terza edizione, Pavia, 22 giugno 1868
Elementi d'igiene

Gael García Bernal photo
Diego Fabbri photo

Argomenti correlati