“[Su Spinoza] L'assiduo manoscritto | aspetta, già pregno d'infinito. | Qualcuno costruisce Dio nella penombra. | Un uomo genera Dio. È un ebreo | di tristi occhi e di pelle olivastra | […]. Il mago insiste e foggia | Dio con geometria raffinata; | dalla sua debolezza, dal suo nulla, | seguita a modellare Dio con la parola. | Il più generoso amore gli fu largito, | l'amore che non chiede di essere amato.”

Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Angelo Bagnasco photo

“Dio chiede e aspetta il nostro amore non perché ne abbia bisogno, ma perché ne abbiamo bisogno noi.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Sei capace di amare?

Angelus Silesius photo
Baruch Spinoza photo
Alda Merini photo
Raniero Cantalamessa photo
Ludwig Feuerbach photo

“Dio è amore significa che il cuore è il Dio dell'uomo.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

da L'essenza del cristianesimo, Ponte alle Grazie, Firenze 1994. A cura di Fabio Bazzani
L'essenza del cristianesimo

Raniero Cantalamessa photo
Papa Benedetto XVI photo
Ibn Arabi photo

“Se ami un essere per la sua bellezza tu non ami nient'altro che Dio, poiché Egli è l'Essere bello per eccellenza. Perciò l'oggetto d'amore, in tutti i suoi aspetti, è solo Dio.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.

Argomenti correlati