“Le nostre illusioni sono spesso a base di generosità.”
“La galanteria è alla donna che si addice essenzialmente e il fatto che lei, dal canto suo, l’accetti spontaneamente si può spiegare sulla base della sollecitudine della natura per il debole, per quello che è stato trattato come tratta una matrigna e al quale un’illusione conferisce più di un risarcimento. Ma questa illusione è appunto la cosa fatale.”
In Vino Veritas ed. Laterza
In Vino Veritas
Citazioni simili
Origine: Citato in in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 18.
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Desideriamo la donna d'altri nell'illusione che gli altri non desiderino la nostra.”
La volpe e l'uva
“L'intelligenza è un'illusione ottica che fa sembrare una donna diversa da tutte le altre.”
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano