“«Queste cose,» disse, «non fanno più per me; ma non sarà mai ch'io rifiuti i suoi doni. Io sto per mettermi in viaggio: si degni di farmi portare un pane, perché io possa dire d'aver goduto la sua carità, d'aver mangiato il suo pane, e avuto un segno del suo perdono».”
cap. IV
I promessi sposi
Citazioni simili

“Chi va in viaggio porti il pane in seno e il bastone in mano.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Dei compassionevoli

“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”
da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello
da Che me ne faccio del latino, lato B, n. 3
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.

Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.