“«Queste cose,» disse, «non fanno più per me; ma non sarà mai ch'io rifiuti i suoi doni. Io sto per mettermi in viaggio: si degni di farmi portare un pane, perché io possa dire d'aver goduto la sua carità, d'aver mangiato il suo pane, e avuto un segno del suo perdono».”

cap. IV
I promessi sposi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pane , rifiuto , perdono , segno , viaggio , cap. , dire , carità
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Gesù photo
Jerome Klapka Jerome photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi va in viaggio porti il pane in seno e il bastone in mano.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Francesco De Gregori photo
Alessandro Mannarino photo
Friedrich Nietzsche photo

“E se un amico ti fa del male, devi dire: «Io ti perdono ciò che hai fatto a me; ma come potrei perdonarti di aver fatto ciò – a te stesso!».”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Dei compassionevoli

Stefano Benni photo
Enrico Ruggeri photo

“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello

Gianni Morandi photo
Basilio Magno photo

Argomenti correlati