“Tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone.”
“Credo che la tradizione non debba apparire, a noi occidentali, come un insieme dogmatico ed esteriore da prendere come ci viene offerto. È qualcosa che noi riproduciamo e in questo senso la mia posizione è differente da quella di alcuni seguaci di Guénon, che considerano la tradizione come qualcosa di stabile, esterno alla storia occidentale. Non si tratta di accettare qualcosa di esteriore e di esistente, ma di creare daccapo; e risulta evidente che tutta la filosofia occidentale mi appare di una notevole intensità e di una enorme validità attuale. Il suo incontro con la verità orientale non può dunque essere un'imitazione ma, ripeto, una nuova creazione, e ciò situa l'Occidente in una corrente storica di una positività assoluta.”
Origine: Dall'intervista di Vintilă Horia a Raymond Abellio in Vintilă Horia, Viaggio ai centri della Terra. Inchiesta sullo stato attuale del pensiero, delle arti e delle scienze, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Luciano Arcella, Edizioni Mediterranee, 1975, p. 153.
Argomenti
tradizione , imitazione , stabile , seguace , corrente , occidente , offerta , esterno , creazione , posizione , incontro , assoluto , storico , tratto , filosofia , filosofo , insieme , senso , verità , storia , essere , validità , positività , credo , intensitàRaymond Abellio 1
scrittore francese 1907–1986Citazioni simili
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 17
da Virgilio, orazione, p. 108
Scritti italiani e italici
Variante: Voi occidentali semplicemente non capite la filosofia che sta dietro il mio potere. Gli iraniani considerano il loro sovrano come un padre. [... ] La monarchia è il cemento della nostra unità. [... ] Ora, se per te un padre è inevitabilmente un dittatore, quello è un problema tuo, non mio.
Origine: Da Ermetismo, l'eterna rivelazione http://www.corriere.it/cultura/libri/11_ottobre_26/citati-ermetismo_c005745c-ffd7-11e0-9c44-5417ae399559.shtml, corriere.it, 26 ottobre 2011.