“Anche un altro uomo […] parlò di libertà: quel violento di S. Paolo. Disse un giorno che chi si ribella contro la giustizia diventa schiavo del peccato; ed una ben più dura servitù lo aspetta allora.”

Origine: Cinque notti a camminare, p. 44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Caparezza photo
Baltasar Gracián photo
Graham Greene photo

“Amavo un uomo," disse lei. "Ve l'ho detto… un uomo non è che diventa un altro solo perché poi si vengono a sapere su di lui delle cose che non si sapevano prima. Lui è sempre lo stesso uomo.”

Graham Greene (1904–1991) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese

cap XI, p. 114
Il terzo uomo
Variante: "Amavo un uomo," disse lei. "Ve l'ho detto... un uomo non è che diventa un altro solo perché poi si vengono a sapere su di lui delle cose che non si sapevano prima. Lui è sempre lo stesso uomo."

Romano Prodi photo
Charles De Coster photo
Erri De Luca photo

“E[rri]: Giustizia per me è un giorno di sole in inverno, se viene dura poco, se viene scalda assiderati.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 106

Ignazio Silone photo
Jules Renard photo

“Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910

Argomenti correlati