“Ad un tratto Bambi disse piano a Gobo: «Tu sai che cosa sia… il pericolo?».
Subito anche i due fratelli si fecero seri, e tutti e tre si strinsero l'uno contro l'altro.
Gobo rifletté. Si sforzò sinceramente per trovare una risposta perché vedeva la viva curiosità di Bambi. «Il pericolo…», bisbigliò, «il pericolo… è qualcosa di molto cattivo…».
«Sì…», insistette Bambi eccitato, «qualcosa di molto cattivo… ma che cosa?».
Tutti e tre tremavano di orrore.
Ad un tratto Faline gridò lieta: «Il pericolo è… quando bisogna fuggire…». E partì come una freccia; non le piaceva star là ad aver paura.”
Origine: Bambi, pp. 34-35
Citazioni simili

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer non si ferma. Ma è solo contro tutti http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/09/Federer_non_ferma_solo_contro_ga_3_060909010.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2006.

Origine: Citato in Emilio Gentile, Novecento italiano, Laterza, Bari, 2008, p. 75.

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 130, da Giocare il gioco, p. 67

Origine: Citato in Enrica Brocardo, Jennifer Garner: «Internet? È un pericolo per i nostri figli» http://www.vanityfair.it/show/cinema/14/09/07/jennifer-garner-intervista-toronto, Vanityfair.it, 8 settembre 2014.

Origine: Da Con la scusa del politicamente corretto http://www.wittgenstein.it/2015/08/10/politicamente-corretto/, Wittgenstein.it, 10 agosto 2015.
Gli otto peccati capitali della nostra civiltà