“Io credo con Schopenhauer che l'impulso più potente che li spinge verso l'arte e la scienza è il desiderio di evadere dalla vita d'ogni giorno con la sua dolorosa crudezza e il suo vuoto senza speranza di sfuggire alle catene dei desideri individuali più sensibili fuori del loro io individuale, verso il mondo della contemplazione e del giudizio obiettivo.”
I fondamenti della ricerca, pp. 63-64
Come io vedo il mondo
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 124.
Argomenti
desiderio , verso , crudezza , contemplazione , impulso , catena , fondamento , obiettivo , giudizio , vuoto , potente , ricerca , speranza , scienza , arte , giorno , tre-giorni , due-giorni , mondo , vita , credoAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Origine: Da Discorso ufficiale per il conferimento del premio Nobel a Quasimodo; citato in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 219.

“Agire ogni giorno costantemente verso un obiettivo, mi fa sentire vivo.”
Origine: prevale.net

“L'arte non è imitazione della realtà, ma interpretazione individuale di essa.”
da Breve ma veridica storia della pittura italiana, Sansoni Editore, 1988

Origine: La Filosofia della libertà, pp. 91-92, 1966