
“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
Origine: La testa perduta di Damasceno Monteiro, p. 176
“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
citato in Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino, 1986
I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.
“Il passato, come lei sa, è come certi torturati. Duro a morire.”
Baol
2014
Origine: Dalla presentazione del libro Il sangue di Abele; citato in Berlusconi: comunismo fu una malattia, ideologia più criminale http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2014/05/09/berlusconi-comunismo-una-malattia-ideologia-piu-criminale_bucS67uLqeZYg6vlVYPbSL.html?refresh_ce, Adkronos.com, 6 marzo 2014.
“Il peccatore sappia che col senso col quale pecca verrà torturato per tutta l'eternità.”
Diario
Origine: Da Angelicamente Anarchico, Oscar Mondadori, Milano, 2005.