“Quando lo accusarono di aver violato i giuramenti, disse che aveva stipulato una tregua per sette giorni, ma che non aveva preso alcun impegno per le notti; aggiunse che, a giudizio sia degli dei sia degli uomini, qualunque danno si riesce a infliggere ai nemici è più importante della giustizia.”
223 B
Apophthegmata Laconica
Argomenti
giuramento , tregua , impegno , giudizio , danno , giustizia , nemico , giorno , uomini , tre-giorni , due-giorni , importante , presoPlutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127Citazioni simili

Non è retorica, è l'essenza stessa del nostro convivere civile.
Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=28351.

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale

“Per alcuni di noi, troppo lunghe sono le notti. Per altri, i giorni.”

“È da quando l'uguaglianza è stata violata che gli uomini hanno dovuto inventare la geometria.”
Il teorema del pappagallo – Denis Guedj
Storie

citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 849 E; traduzione in Oratori attici minori, p. 109
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone