“La storia è il grosso termometro dei cambiamenti d'umore degli Stati, una temperatura che oscilla, al primo colpo d'occhio, tra passioni che sembrano soltanto esagerate o sbagliate; ma al secondo si vedono già – o sopratutto – gl'intrighi e i compromessi d'alto luogo, gl'interessi quasi sempre cinici, o sporchi, o ridicoli; le crudeltà e le menzogne mascherate, la bassezza dei razzismi, l'intolleranza del fanatismo. Ma esse, le sorelle, non sono in grado di capirlo. Nonostante la dura lezione che hanno già ricevuto esse guardano fuori, vedono oltre, sperano ancora, forse: e riascoltano con una calda tenerezza del cuore l'eco delle loro giovani voci che hanno cantato gioiosamente incoscienti e provocanti: salveumbertoemargheritaedisavoialamagion.”

parte I, cap. V, p. 69
Le quattro ragazze Wieselberger

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Chicco Testa photo

“Il risultato è di grandissimo interesse politico. La battaglia è stata dura per i grossi interessi in campo.”

Chicco Testa (1952) dirigente d'azienda e politico italiano

Origine: In merito al risultato positivo del referendum del 1987 contro il nucleare civile; citato in Nasce il Forum nucleare italiano per promuovere dibattito e informazione sull'atomo http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-07-27/nasce-forum-nucleare-italiano-180152.shtml?uuid=AYqfPXBC, Il Sole 24 Ore.com, 27 luglio 2007.

Enzo Biagi photo

“La storia non è soltanto difficile capirla, ma anche viverla […].”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: Quante storie, p. 230

Louis-ferdinand Céline photo
Kwame Nkrumah photo
Claude Adrien Helvétius photo
Fernanda Pivano photo
Pier Paolo Pasolini photo

Argomenti correlati